Spumante Crystal


Lo spumante CRYSTAL conquista fin dal primo assaggio con la sua presenza delicata ed elegante, accompagnata da una freschezza vivace ma raffinata, tipica dei migliori spumanti provenienti da regioni vinicole più fresche. Nel calice si dispiega un bouquet invitante e complesso, dominato da succose note di pesca di vigna, completate dalla delicata dolcezza del pan di Spagna alla vaniglia. Le bollicine sono piccole e persistenti, il che ne enfatizza ulteriormente la raffinatezza e la purezza espressiva.

Al palato, lo spumante continua la sua storia seducente. La struttura è delicata ma piena, con la giusta dose di freschezza e morbidezza. Il pan di Spagna alla vaniglia riappare sullo sfondo, questa volta ancora più rotondo, con una nota di peramatura ben sostenuta, che aggiunge succosità e un finale raffinato allo spumante. Il tutto si fonde in un retrogusto eccezionalmente equilibrato che persiste a lungo sul palato, invitando a un altro sorso.

Abbinamenti gastronomici
Grazie alla sua delicatezza, eleganza e all'armonioso intreccio di note fruttate e di pan di Spagna, questo spumante si abbina perfettamente a molti piatti. È eccellente come aperitivo, soprattutto in compagnia di antipasti leggeri come formaggi di capra freschi, carpaccio di pesce bianco o prosciutto pregiato. Con la sua ampiezza aromatica, completa splendidamente anche piatti con pollame, pesce leggermente affumicato e pasta in una delicata salsa alla panna.

Per un finale più dolce, può essere servito con dolci con pan di Spagna con crema alla vaniglia o con pere, dove le note fruttate dello spumante si sposano delicatamente con il dessert.

Servizio
Si consiglia di servire lo spumante a una temperatura compresa tra 6 e 8 °C, in calici da spumante leggermente aperti, che permettono agli aromi di svilupparsi e ne sottolineano l'elegante struttura.

 

SPUMANTE CRYSTAL

– brut nature

METHODE CLASSIQUE
0,375 L
12,5 vol. %

SPUMANTE CRYSTAL

– brut nature

METHODE CLASSIQUE
0,75 L
12,5 vol. %

SPECIAL EDITION

— DIPL. ARH. DUŠAN SAMEC

Lo spumante Crystal è dedicato al centenario dell'architetto, designer e ricercatore Samec Dušan (1925-2010).

Come nipote di Josip Mursa e nonno della titolare della cantina MARO, MAša SAmec, si adoperò per la denazionalizzazione della tenuta Mursa.
Durante la sua carriera professionale, con l'esperienza maturata nelle scuole di Jože Plečnik e nei seminari di Ed Ravnikar ed Edi Mihevac, è diventato collaboratore di Stanko Bloudek. Si è laureato con la realizzazione del "Padiglione Yugo" a Izmir, in Turchia. La ricerca sulla casa macedone e bosniaca, condotta sotto la guida del Prof. Dušan Grabrijan, è stata presentata con successo nel libro "Makedonska hiša" (La Casa Macedone). A Sarajevo, ha lavorato a stretto contatto con l'accademico, architetto Juraj Neidhardt e con l'eccezionale urbanista, collaboratore e assistente del celebre Le Corbusier a Parigi.

Sebbene avesse sempre seguito la propria strada, i suoi insegnanti influenzarono comunque la sua visione architettonica.
Dal 1963 in poi ha lavorato come architetto, urbanista, designer e ricercatore indipendente. Ha realizzato numerosi progetti edilizi, sempre unici, innovativi e funzionali. La sua competenza come designer è andata oltre l'estetica, seguendo sempre principi di usabilità innovativa e competitività globale. Così, nell'industria, con le soluzioni progettate per il programma di prodotti Tigris, ha permesso alla Unior di Zreče di raggiungere 72 Paesi in tutto il mondo.

La sua opera di monumenti in granito è una sorta di museo architettonico all'aperto in Slovenia, in cui ha sviluppato il proprio linguaggio artistico tra la croce e il pugno.

Era un architetto con una grande eredità architettonica.

Per Dušan Samec, i cristalli sono sempre stati un hobby e una sfida seria allo stesso tempo, li collezionava con passione e su di essi ha costruito le sue stimolanti tesi legate alla legge naturale dell'armonia. Ha riassunto i suoi risultati nel progetto di ricerca “Modul in proporc v arhitekturi” (Modulo e proporzione in architettura).
Il cristallo rappresenta la purezza, la forza, è geometricamente perfetto, indimenticabile.

Che il gusto dello spumante Crystal, il primo spumante nonché lo spumante dell'anniversario della cantina MARO, sia indimenticabile.

SPECIAL EDITION

— DIPL. ARH. DUŠAN SAMEC

Lo spumante Crystal è dedicato al centenario dell'architetto, designer e ricercatore Samec Dušan (1925-2010).

Come nipote di Josip Mursa e nonno della titolare della cantina MARO, MAša SAmec, si adoperò per la denazionalizzazione della tenuta Mursa.
Durante la sua carriera professionale, con l'esperienza maturata nelle scuole di Jože Plečnik e nei seminari di Ed Ravnikar ed Edi Mihevac, è diventato collaboratore di Stanko Bloudek. Si è laureato con la realizzazione del "Padiglione Yugo" a Izmir, in Turchia. La ricerca sulla casa macedone e bosniaca, condotta sotto la guida del Prof. Dušan Grabrijan, è stata presentata con successo nel libro "Makedonska hiša" (La Casa Macedone). A Sarajevo, ha lavorato a stretto contatto con l'accademico, architetto Juraj Neidhardt e con l'eccezionale urbanista, collaboratore e assistente del celebre Le Corbusier a Parigi.

Sebbene avesse sempre seguito la propria strada, i suoi insegnanti influenzarono comunque la sua visione architettonica.
Dal 1963 in poi ha lavorato come architetto, urbanista, designer e ricercatore indipendente. Ha realizzato numerosi progetti edilizi, sempre unici, innovativi e funzionali. La sua competenza come designer è andata oltre l'estetica, seguendo sempre principi di usabilità innovativa e competitività globale. Così, nell'industria, con le soluzioni progettate per il programma di prodotti Tigris, ha permesso alla Unior di Zreče di raggiungere 72 Paesi in tutto il mondo.

La sua opera di monumenti in granito è una sorta di museo architettonico all'aperto in Slovenia, in cui ha sviluppato il proprio linguaggio artistico tra la croce e il pugno.

Era un architetto con una grande eredità architettonica.

Per Dušan Samec, i cristalli sono sempre stati un hobby e una sfida seria allo stesso tempo, li collezionava con passione e su di essi ha costruito le sue stimolanti tesi legate alla legge naturale dell'armonia. Ha riassunto i suoi risultati nel progetto di ricerca “Modul in proporc v arhitekturi” (Modulo e proporzione in architettura).
Il cristallo rappresenta la purezza, la forza, è geometricamente perfetto, indimenticabile.

Che il gusto dello spumante Crystal, il primo spumante nonché lo spumante dell'anniversario della cantina MARO, sia indimenticabile.